Stemma e Gonfalone - Il significato araldico delle figure prescelte
La quercia di sughero che oltre ad alludere al toponimo, vuole richiamare alla mente il tessuto economico che da sempre, attraverso la sua lavorazione rappresenta fonte di reddito per gli abitanti del luogo, oltre che inestimabile valore ambientale per il territorio, prevalentemente ricoperto da boschi di quercia;
Relativamente ai dodici frutti pendenti gli stessi richiamano le dodici principali borgate che da sempre compongono il paese;
Due colombe che sormontano la quercia, in araldica, simbolo di amore, pace, animo semplice, buono e di dolcezza, vogliono ricordare il nobile carattere dei bortigiadesi, che da sempre si distinguono perla loro bontà d'animo, che viene espressa in un forte sentimento di amicizia sincera e leale e di altruismo verso il prossimo, come viene ricordato in più fonti bibliografiche.
Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
Delibera di Consiglio che approva lo Stemma e il Gonfalone del Comune | ![]() |
72 kb |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.